Doping+in+Serie+A%2C+due+anni+di+squalifica%3A+l%26%238217%3Bannuncio
controcalciocom
/2024/03/11/doping-in-serie-a-due-anni-di-squalifica-lannuncio/amp/
ControNews

Doping in Serie A, due anni di squalifica: l’annuncio

Published by
Vincenzo Capuano

Bruttissime notizie per il calciatore ed anche per la sua squadra: a causa del doping, sarà assente per due anni.

Due anni possono essere un’infinità nella vita di un atleta, specialmente se questi non dovesse più essere un giovanissimo. Due anni senza attività e quindi presumibilmente senza stipendio (dipende dal motivo) non sono per niente piacevoli per i protagonisti dello sport. Quando la causa di tutto inoltre, non è un infortunio serio ma l’ormai conosciutissimo doping, le cose si mettono anche peggio per i protagonisti.

Squalifica per il campione (LaPresse) Controcalcio.com

Mano pesante da parte di chi regolamenta lo sport e soprattutto allontanamento di sponsor e squadre stesse, si arriva a vivere un incubo. Eppure, ancora tantissimi sportivi anche oggi che se ne conoscono le conseguenze, non riescono a resistere e provano a migliorare illecitamente le loro prestazioni. Da diversi mesi è stato scoperto un calciatore della Serie A italiana e da pochissimo è arrivata la sentenza: davvero dura.

Doping in Serie A, due anni di squalifica

Dovrà infatti scontare ben due anni di squalifica, il fantasista argentino del Monza, Alejandro Darío Gomez, conosciuto da tutti come Papu Gomez. L’attaccante argentino era stato preso dai brianzoli nell’estate del 2023 ma nella stagione in corso è sceso in campo solo due volte. Accuse pesantissime e conseguente ricorso dello scorso 20 ottobre da parte del calciatore, le speranze dei monzesi erano appese ad un filo.

Ricorso respinto e due anni di stop. Questo è quello che ha appena appreso Papu Gomez che potrebbe quindi a questo punto, ritirarsi. Tra due anni infatti, il sudamericano ne avrà 38 e probabilmente, anche dovesse mantenersi in discreta forma, non ci saranno più club ad attenderlo. Per adesso intanto, i legali del calciatore parlano di voler ulteriormente approfondire la cosa facendo ricorso in Spagna o al Tas di Losanna.

Alejandro Darío Gómez, tutto finito per lui (controcalcio.com – Ansa foto)

Il calciatore ufficialmente è stato scoperto grazie ad un controllo effettuato nel 2022, ovvero quando lui era ancora un tesserato del Siviglia. Gomez ha ammesso di aver involontariamente preso le sostanze proibite, ma che queste erano contenute in piccole dosi all’interno di uno sciroppo che prendono anche i suoi figli. A quanto pare però, in commissione non gli hanno creduto ed ora le sue accuse non sono cadute.

Al momento quindi la sostanza non cambia, il campione del mondo del 2022 dovrà fermarsi e potrebbe doverlo fare per sempre. I tempi invece dei ricorsi potrebbero comunque farci vedere il classe ’87 in campo, non prima della prossima stagione.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Serie A, like social costa caro: subito la cessione

Troppa leggerezza e troppa superficialità da parte di un calciatore che non si è reso…

9 ore ago

Milan, caos ds: lite con l’Atalanta e intreccio clamoroso

La società rossonera è ancora e sempre alle prese con l'arrivo del nuovo dirigente che…

10 ore ago

“Non è un calciatore eccellente”: Inter, stroncato in diretta un big di Inzaghi – Video

L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Barcellona ma intanto in diretta viene…

11 ore ago

Annuncio choc sul Milan: “Meglio fuori dalle coppe europee”

Il Milan resta al centro del dibattito da parte di molti tifosi: l'ultimo annuncio in…

14 ore ago

Lazio-Juventus, l’accusa clamorosa di Daje Ale: è bufera

Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…

15 ore ago

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

1 giorno ago