Cessione senza precedenti, non era mai successo col club di Serie A che diventa il primo club europeo del Mercury/13.
Non era mai successo, come viene svelato dalla stessa società in questione che ha mosso i primi passi nel calcio italiano, pubblicando un comunicato ufficiale sull’acquisizione del club.
Dopo l’ascesa dalla Serie C alla Serie A, le cose per un club italiano stanno cambiando, con l’accordo che cambia per sempre la storia del club stesso, ma pure della società che sta investendo nel calcio italiano.
Stefano Verga rimarrà alla guida della società, assieme a Manuela Colombo e Cristian Larghi, assieme ai co-fondatori e co-amministratori delegati di Mercury/13.
Ad unirsi al club saranno Victoire Cogevina Reynal e Mario Malavé, che si uniranno al CdA della società assieme a Verga.
Stiamo parlando del Como Women, squadra di Serie A Femminile che ha voglia di competere ai vertici assieme alle big del calcio italiano femminile che sta cercando di ritagliarsi spazio tra le big d’Europa. E chissà che non possa diventarlo appunto il Como che, volendo la Serie A anche nel calcio maschile, in quello femminile, ha voglia di primeggiare.
Il Como Women passa ufficialmente di proprietà al fondo d’investimento Mercury/13, gruppo che la scorsa estate ha trovato il suo inizio ed è pronta ad investire in diversi club europei e del Sud America, con 100 milioni di dollari stanziati in Italia. Lo hanno fatto anche il City Group e il 777 Partners, nel calcio maschile – in Serie A c’è anche il Genoa -, con la situazione che potrebbe vedere protagonista il Como, adesso, come principale squadra nel calcio femminile.
Quelle che seguono, sono le parole di Verga: “Sogno da anni che questo club abbia ciò che merita, da quando conosco Victoire e Mario sono rimasto affascinato per la classe che hanno e per la visione che hanno nel mondo del calcio femminile. Mi ha dato gioia sapere che ci fosse interesse per il Como, in un percorso che porterà il club ai vertici del calcio europeo. Non vediamo l’ora di cominciare”.
Victore Cogevina Reynal scrive: “Attraverso con partnership di sponsorizzazioni lungimiranti, siamo determinati a trasformare il Como Women in un simbolo vero e proprio delle donne in Italia e non solo, attraverso il calcio. Siamo fiduciosi di raggiungere successi di ciò che accade quando la società dà alle donne il posto e le opportunità che meritano. Tutti avranno modo di venire a visitar il Lago di Como, sostenendo le donne che giocano a calcio ai massimi livelli di questo sport”.
Il centrocampista bianconero sta seriamente pensando di lasciare Torino e vorrebbe farlo già a gennaio…
Una situazione quella del portiere che il club rossonero vuole risolvere in un modo o…
L'eco della due giorni di Champions League continua, anche per il tonfo del Napoli contro…
Mentre si affronta l’ennesima stagione al di sotto delle aspettative, la Juve pensa a correre…
Come fare per risolvere il problema del gol in casa Juve? La soluzione per gennaio…
Real-Juve è stata una partita più equilibrata del previsto, ma potrebbe esser stata decisa da…