La Roma di Daniele De Rossi passa agli ottavi di finale di Europa League e può giocarsi una chance importante di vincere la competizione.
I giallorossi vanno avanti nella competizione europea dopo 210 minuti sofferti e difficilissimi contro il Feyenoord, con un doppio pareggio nei minuti regolamentari che hanno portato la partita a decidersi sui calci di rigore. Alla fine l’ha spuntata la squadra di Daniele De Rossi che tra poche ore conoscerà il proprio destino e l’avversaria da affrontare agli ottavi di finale della competizione.
Il doppio confronto tra Roma e Feyenoord non è stato tutto rose e fiori per i calciatori giallorossi e ora c’è chi può perdere definitivamente il posto da titolare dopo i continui e ripetuti errori.
La partita tra Roma e Feyenoord ha messo in mostra il bello e il cattivo tempo della squadra di Daniele De Rossi che tra andata e ritorno ha mostrato ottime cose ma anche delle lacune da risolvere. Sia dal punto di vista del gioco che per quanto concerne le prestazioni dei singoli, è chiaro che ci siano delle scelte da fare e delle decisoni forti da prendere.
Intanto la Roma è agli ottavi di finale di Europa League e aspetta di conoscere l’avversaria da affrontare tra due settimane. Il sorteggio non sarà assolutamente facile.
La Roma non sarà testa di serie nel sorteggio di Nyon e ha 7 avversarie possibili: Brighton (Inghilterra), Liverpool (Inghilterra), West Ham (Inghilterra), Leverkusen (Germania), Rangers (Scozia), Slavia Praga (Rep Ceca), Villareal (Spagna). Si giocherà l’andata a Roma e il ritorno in trasferta.
Mile Svilar è stato l’eroe della Roma per il passaggio agli ottavi di finale di Europa League. Il portiere serbo è stato scelto titolare da De Rossi e ha superato ampiamente tutte le aspettative positive che il tecnico e tutto l’ambiente giallorosso avevano su di lui.
Svilar è stato decisivo ai calci di rigore, parandone ben due sui quattro calciati dal Feyenoord e ha contribuito in maniera fattiva al passaggio del turno, anche con una partita ottima tra i pali durante i 120 minuti di gioco.
Ora per De Rossi c’è da scegliere chi sarà il portiere titolare fino alla fine della stagione. Anche in Serie A contro il Frosinone il titolare era stato Svilar e, considerando i numerosi errori di Rui Patricio fino a qualche settimana fa, ora l’ex Benfica può strappare il posto da titolare e ribaltare le gerarchie.
Il futuro della Roma si chiama Mile Svilar. Il portiere serbo si sta prendendo grosse rivincite rispetto al suo passato e ora sta iniziando a convincere seriamente l’ambiente giallorosso che possa essere lui il titolare indiscusso.
Per Rui Patricio, invece, la situazione si fa sempre più difficile: ha perso punti e considerazione dopo le partite non perfette e ricche di errori degli ultimi mesi e a fine stagione, con il contratto in scadenza a giugno, andrà via a parametro zero.
Il centrocampista francese, cresciuto molto in questa stagione, ha attirato su di sé l'interesse di…
Il club atalantino sta arrivando al termine di un'avventura che dura da dieci anni, ma…
La Roma è sempre nel mirino: stavolta la polemica si è scatenata in diretta per…
Il Milan è ancora in alto mare per quanto riguarda la composizione della dirigenza: torna…
L'opinionista di Controcalcio svela una nuova pista per Cesc Fabregas, il tecnico del Como può…
Un cammino da favola che ha sorpreso tutti, nessuno si aspettava che il tecnico facesse…