Sarà deciso così, con penalizzazione in classifica in Serie A secondo quelle che sono le ultime sul regolamento in Italia.
Non ci sarà più tolleranza, come annunciato questa mattina da un quotidiano italiano che ha svelato quanto accadrà in Serie A, in merito alle questioni che hanno visto protagonista e in negativo alcune società in Italia, per gli illeciti sportivi che hanno portato a squalifiche e penalizzazioni, con esclusione anche dalle competizioni europee.
Una pagina che il calcio in Italia vuole essere dimenticata e si andrà verso il pugno duro, attraverso penalizzazioni e sentenze, con la decisione che tra non molto sarà ufficiale per le società che ne sono coinvolte in Serie A.
Era successo in passato alla Juventus, di vedersi tagliata fuori da quelle che erano le prime posizioni di classifica, proprio in virtù di sentenze e penalizzazioni che hanno cambiato per sempre la storia recente del club e della Serie A, con la classifica ribaltata.
Potrà succedere, secondo quanto riferito da uno dei principali quotidiani in Italia che ha spiegato cosa accadrà da qui in avanti per i club che saranno coinvolti in illeciti sportivi.
Infatti, come scritto e raccontato da La Repubblica, i club che utilizzeranno degli strumenti per “salvare” le imprese in crisi, subiranno non solo delle multe e delle ammende, come succedeva in passato, ma dovranno rispondere in campo con la decurtazione in classifica dei punti di penalizzazione sulla graduatoria in Serie A.
Bisognerà continuare le “trattative” sulla nuova Serie A, attraverso i regolamenti durissimi e con tolleranza zero che imporrà la Lega Calcio per evitare di vedere ancora i club pure ai vertici della Serie A, con milioni e milioni di debiti a proprio carico. La FIGC ha voglia di organizzarsi attraverso le nuove norme legate ai regolamenti VAR e non solo, perché sono le questioni extra-campo che vanno risolte attraverso il Fair Play Finanziario e la Salary cup, che si analizzano alle Assemblee organizzate dalla Lega con le 20 squadre partecipanti. La volontà da parte della Lega sarà quella di punire con penalizzazioni in classifica e bloccando il mercato a quei club che commetteranno illeciti sportivi.
Presto ci saranno novità sulla Lega Serie A, che potrebbe passare dalle 20 alle 18 squadre. Il motivo è legato alla fatica che fanno i club a sostenersi, con un solco enorme che si è creato tra le società di prima linea e quelle che navigano ogni anno, appunto, tra il campionato di Serie A e di Serie B.
Troppa leggerezza e troppa superficialità da parte di un calciatore che non si è reso…
La società rossonera è ancora e sempre alle prese con l'arrivo del nuovo dirigente che…
L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Barcellona ma intanto in diretta viene…
Il Milan resta al centro del dibattito da parte di molti tifosi: l'ultimo annuncio in…
Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…
La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…