Lutto+nel+calcio%2C+addio+alla+storia+della+Serie+A
controcalciocom
/2024/02/04/lutto-in-serie-a-hamrin-fiorentina/amp/
ControCalcio

Lutto nel calcio, addio alla storia della Serie A

Published by
Gaetano Pantaleo

Il mondo del calcio italiano e della Serie A in particolar modo fa i conti con una notizia che lascia tutti senza parole. Dagli appassionati agli addetti ai lavori. Addio alla storia del nostro movimento calcistico, una delle grandi bandiere che hanno fatto innamorare di questa disciplina tantissime persone.

Alcuni calciatori che sono passati nel mondo del calcio hanno lasciato un segno enorme. Al punto che, anche con il passare degli anni, sono dei nomi che tutti conoscono. Anche grazie alla tecnologia, è facile recuperare vecchi filmati per ammirare le giocate di calciatori che hanno cambiato, in maniera inevitabile, questa disciplina sportiva. In tal senso, il calcio italiano e la Serie A in particolar modo devono fare i conti con una tremenda notizia. E’ morta, infatti, una delle grandissime bandiere di questo movimento che ha scritto delle pagine indelebili di questo sport per i tifosi, gli appassionati ed anche per gli addetti ai lavori.

La Serie A ed il mondo del calcio italiano fa i conti con un grande lutto: ha scritto pagine enormi del nostro calcio (Controcalcio.com)

Lutto nel mondo del calcio: addio alla bandiera

Questa mattina è arrivato, come un fulmine a ciel sereno, un annuncio che ha lasciato tutto il mondo calcistico di stucco, come si suol dire. Si è spento, infatti, un calciatore che ha fatto cose straordinarie per il movimento del calcio nostrano.

All’età di 89 anni, come annunciato dalla Fiorentina attraverso vari canali social e da diversi organi di informazione, si è spento Kurt Hamrin, bandiera viola che in Toscana ha fatto cose straordinarie tra gli anni ’50 e gli anni ’60. E’ il più prolifico cannoniere della storia del club gigliato.

La notizia ha spiazzato tutti: è morto Hamrin, bandiera della Fiorentina che ha indossato anche le maglie del Milan e del Napoli (Controcalcio.com)

Morte Hamrin, bandiera della Fiorentina

Nato a Stoccolma nel 1934, per 10 anni in Serie A ha indossato la maglia della Fiorentina. Con dei numeri, per il calcio dell’epoca, a dir poco impressionanti. In maglia viola Kurt Hamrin ha infatti messo a segno 208 gol in 362 partite. Ha giocato, inoltre, con la maglia della Juventus, del Padova, del Milan e del Napoli, a fine carriera. Ala destra di ruolo, aveva una straordinaria vena realizzativa. Nonostante ciò, in Serie A forse l’unica cosa che gli è mancata è stata la conquista della classifica cannonieri. Cosa che, invece, gli è riuscita in patria, in Svezia. L'”Uccellino“, come era soprannominato, lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei tifosi per un grande lutto.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Roma, Gasp vuole Koopmeiners: la posizione dei Friedkin

Il tecnico è rimasto colpito da come la squadra si è ambientata al suo gioco…

1 ora ago

Milan, due obiettivi per Tare: sono suoi pupilli

La società rossonera è intenzionata a rinforzare la squadra per gennaio, non solo in attacco…

2 ore ago

Milan, attacco diretto a un arbitro: “Doveva essere fermato”

Il Milan è al centro di un vero e proprio caso arbitrale: un direttore di…

6 ore ago

Er Faina, polemica su Gattuso: “Impossibile tenere fuori Pio Esposito”

Pio Esposito in campo solo nella ripresa, Er Faina contesta la scelta di Gattuso: avvertimento…

7 ore ago

Milan, Vlahovic ad un passo: ma c’è un problema

L'attaccante della Juventus è sempre più conteso per gennaio ma anche per giugno, il giocatore…

1 giorno ago

Juve, scelto il sostituto di Bremer: gioca in A

La società bianconera accelera i tempi per chi dovrà prendere il posto e affiancare il…

1 giorno ago