Sinner%2C+spunta+una+verit%C3%A0+sconvolgente%3A+nessuno+dei+suoi+tifosi+lo+sapeva
controcalciocom
/2024/01/30/sinner-spunta-una-verita-sconvolgente-nessuno-dei-suoi-tifosi-lo-sapeva/amp/
Categories: ControNews

Sinner, spunta una verità sconvolgente: nessuno dei suoi tifosi lo sapeva

Published by
Mario

Jannik Sinner è l’assoluto protagonista dello sport italiano. La vittoria di queste ultime ore ha fatto tanto clamore.

Lo sport italiano ha un nuovo grande beniamino. Dopo campioni come Marco Pantani, Valentino Rossi e Alberto Tomba e atleti più recenti come Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi questa volta è il turno del tennista altoatesino Jannik Sinner. Il numero 4 al mondo ha numeri spaventosi e sta facendo sognare tutti gli appassionati a suon di record e vittorie.

novità a sorpresa Sinner (Lapresse) Controcalcio

Lo avevamo visto verso la fine della scorsa stagione con le prestazioni alle Finals di Torino e con la storica vittoria di Coppa Davis, ma Sinner non ha alcuna intenzione di fermarsi. Il numero uno italiano ha realizzato un’impresa storica agli Australian Open, diventando il primo italiano della storia a vincere il torneo australiano. L’ultimo poi a vincere un torneo dello Slam fu Panatta al Roland Garros, nel lontanissimo 1976.

Solo questi numeri fanno comprendere la grande impresa del tennista azzurro e pensare che a metà 2023 nessuno si sarebbe aspettato questo repentino cambiamento. Jannik era in difficoltà, le sconfitte a Roma e al Roland Garros contro avversari di livello inferiore avevano fatto rumore e in tanti erano pronti ‘a scendere dal carro’ del talento azzurro.

Sinner ha smentito tutti e dopo la semifinale di Wimbledon (già li un ottimo risultato) ha inanellato una serie di incredibili successi, soprattutto contro Top 5 e Top 10 del circuito Atp. Ma Jannik Sinner ha un segreto dietro questa serie di successi.

Jannik Sinner e il suo curioso segreto

Oltre ai progressi fisici e con un grande lavoro (da notare i risultati al servizio e a rete), Sinner ha una grandissima forza mentale. In finale sotto 2 a 0 l’azzurro non si è arreso, ma anzi ha ribaltato un match come capita solo ai migliori di questo sport. Per Sinner è molto importante Formula Medicine, un metodo dove Jannik e il dottore lavorano al computer e si analizza quanto Jannik utilizza il cervello in determinate situazioni di stress e pericolo e come si può migliorare. Un metodo innovativo che Sinner ha cominciato ad utilizzare con Riccardo Piatti, il suo primo coach e quello precedente rispetto alla coppia attuale composta da Simone Vagnozzi e Darren Cahill.

la formula ‘magica’ di Jannik Sinner (Lapresse) Controcalcio

Un procedimento innovativo e sul sito ufficiale di Formula Medicine c’è questa definizione: “Un esclusivo metodo di allenamento mentale, capace di integrare le performance con il dispendio energetico e migliorare l’efficienza cerebrale con dati oggettivi”. Insomma un metodo particolare ma che sicuramente ha aiutato molto Sinner nella crescita e l’azzurro continua a farne buon uso.

Mario

Recent Posts

Milan, rivelazione su Cardinale: quando viene a Milano e perché

Il Milan è ripartito con un nuovo progetto tecnico, ma in molti si chiedono quale…

2 ore ago

Calciomercato Inter, Fabio Bergomi svela l’addio: “Via a gennaio, se lo augurano tutti”

Dall'opinionista di Controcalcio, indicazioni importanti sui nerazzurri e sulla possibile partenza: cosa può succedere Dopo…

3 ore ago

Lazio, Sarri perde pezzi ed umore: Insigne non basta più, ultimatum del tecnico

Una situazione tutta da verificare e seguire con molta attenzione anche perché il tecnico invia…

21 ore ago

Roma, accelerata per Koné: il piano dei Friedkin

Il progetto della società giallorossa sul centrocampista francese sta per avere un'accelerata e a breve…

22 ore ago

Svolta per il ritorno di Milinkovic in Serie A: “È in trattativa”

Il ritorno di Milinkovic-Savic in Serie A sta già facendo discutere parecchio: le ultime novità…

1 giorno ago

Il ‘complotto’ Pio Esposito: la teoria clamorosa di Vessicchio

Pio Esposito in gol in Nazionale, ma per l'opinionista di Controcalcio c'è qualcosa che non…

1 giorno ago