Tragedia+nel+calcio+italiano%2C+addio+allo+storico+allenatore
controcalciocom
/2024/01/27/tragedia-nel-calcio-italiano-addio-allo-storico-allenatore/amp/
ControNews

Tragedia nel calcio italiano, addio allo storico allenatore

Published by
Salvatore Lavino

C’è un nuovo lutto che colpisce il calcio italiano e che commuove in tanti. Se n’è andata via per sempre un’altra figura di riferimento dopo Gigi Riva.

Lutto nel calcio, con l’Italia già scossa dalla scomparsa di Gigi Riva. C’è un nuovo episodio che arriva ad appena qualche giorno di distanza dalla morte di “Rombo di tuono”, storico capitano del Cagliari e figura amatissima da tutti.

Lutto nel calcio (ANSA) Controcalcio.com

Riva ha avuto anche un lungo ruolo istituzionale in seno alla FIGC in qualità di dirigente accompagnatore in campo e di team manager. Una posizione ricoperta per anni ed anni, dal 1987 al 2013, quando Riva smise per limiti di età.

Ora però c’è un altro lutto nel calcio, nonostante le dovute proporzioni in termini di popolarità relativi alla persona che ci ha lasciato. Di fronte alla morte però siamo tutti uguali.

E sia che la notizia di una scomparsa di qualcuno venga avvertita da milioni di persone, migliaia, centinaia o poche decine, la cosa rappresenta sempre qualcosa di molto triste e sulla quale vale la pena riflettere in silenzio. E lasciarsi andare poi ai ricordi.

Lutto nel calcio, chi è che ci ha lasciato

È proprio così nel caso di Mimmo Donvito, una figura molto conosciuta a Matera e dintorni e considerato da quelli della sua generazione e di quelle che sono venute dopo la stella polare del calcio materano ed anche lucano in generale.

Lutto nel calcio (LaPresse) Controcalcio.com

Mimmo Donvito si è spento lo scorso 22 gennaio a soli 57 anni di età. Troppo pochi per chi aveva ancora da insegnare il calcio sia per quanto riguarda i suoi aspetti tecnici che per quanto concerne quelli inerenti diversi valori.

Ovvero quelli di etica, morale e di rispetto dell’avversario che dovrebbero sempre contraddistinguere questo ed altri sport a tutti i livelli. Donvito ha giocato in gioventù, militando in diverse squadre per poi fare il salto rappresenta una consuetudine per molti calciatori.

Lui era diventato allenatore ed aveva intessuto tutta una serie di partnership con altre scuole calcio, sia del territorio dove viveva che in ambito nazionale. Durante la giornata di mercoledì 24 gennaio 2024 sono stati celebrati i funerali, all’interno della chiesa di San Giacomo, proprio nella città della Basilicata.

Di Mimmo Donvito in molti stanno ricordando, attraverso diversi messaggi lasciati sui social, la sua propensione a volere aiutare i più giovani. E poi il costante buonumore, la pazienza, la sapienza non solo calcistica ma anche umana.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Tare vuole accontentare Allegri: tutto su Rabiot, il piano del ds

La società milanista è alle prese con alcune situazioni dell'ultimo minuto e il centrocampista è…

4 ore ago

Roma, è Gimenez l’attaccante: la mossa di Massara

Il direttore sportivo dei giallorossi sta tentando di portare nella capitale il bomber e l'esterno…

5 ore ago

Caso Gimenez: “È pagato. Il Milan ha voluto lanciare un messaggio”

Santiago Gimenez è al centro di un possibile scambio con la Roma: le parole di…

9 ore ago

Juve e Milan, scambio clamoroso: la bomba di Enerix

Su Controcalcio, la notizia di un affare che coinvolge Juventus e Milan: lo scambio può…

10 ore ago

Roma, clamoroso Friedkin: rilancio milionario per un big

Continuano i capovolgimenti di fronte nel mercato giallorosso che torna su obiettivi che sembravano tramontati.…

1 giorno ago

Milan, Rabiot sempre più vicino: la mossa del centrocampista

Il club rossonero è concentratissimo in questo ultima fase del mercato che dovrebbe portare giocatori…

1 giorno ago