Si è spento l’ex storico capitano del club di Serie A, con la società in lutto per quanto accaduto.
Uno storico capitano perché, nel club italiano, si è trovato a giocare la bellezza di 500 partite, entrando nella classifica all-time dei calciatori più presenti di sempre della storia.
È successo questa mattina, con la città intera che si è svegliata nella perdita di “Totonno”, figura di enorme spicco nella storia della società che riuscì a vincere i suoi primi trofei con lui in dirigenza quando riuscì a cambiare per sempre il mercato della società italiana, che salì alla ribalta delle big del calcio italiano negli anni 80.
Uno dei registi più forti di sempre in Italia, con le 18 presenze nella Nazionale italiana, secondo quelle che erano le sue caratteristiche nel ruolo di centrocampista arretrato. Un regista vero e proprio, davanti alla difesa, l’ex Napoli ci ha lasciati questa mattina all’età di 80 anni. Era prossimo agli 81, che avrebbe compiuto il primo gennaio, ma non ce l’ha fatta l’ex capitano del Napoli.
Ancora terzo nella classifica all-time dei giocatori più presenti di sempre con le sue 500 volte in maglia azzurra, uno dei simboli dell’intera storia della SSC Napoli, alle spalle solo di Marek Hamsik e di Giuseppe Bruscolotti.
È morto Antonio “Totonno” Juliano, lutto in casa Napoli per la perdita dello storico capitano partenopeo. La redazione di ControCalcio si stringe attorno al dolore della famiglia Juliano per la perdita dell’ex calciatore e dirigente azzurro.
È una terribile notizia per il mondo del calcio, si è spento all’età di 80 anni Antonio Juliano, eterno capitano della SSC Napoli che è ancora tra i primi ad aver indossato la maglia azzurra più volte nell’intera storia del club azzurro. In terra partenopea è lutto e, molto probabilmente, il prossimo match non solo si giocherà con la fascia di lutto al braccio, ma pure raccogliendosi in un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio, che sarà disposto quasi sicuramente dalla Lega Serie A. All’indomani della vittoria contro il Braga, la notizia sulla morte di “Totonno” Juliano.
Fu non solo uno degli storici calciatori del Napoli, ma anche dirigente, cambiando per sempre il club partenopeo per l’approdo in Italia di Diego Armando Maradona. Antonio Juliano ha vestito anche i panni di dirigente al Napoli, accanto a Ferlaino, in quello che poi fu destinato a diventare il Napoli vincente degli anni 80-90.
Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…
La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…
L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…
L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…
Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…
L'opinionista di Controcalcio, in diretta, fa un annuncio a sensazione sul futuro dell'attacco dell'Inter: avvicendamento…