Sinner%2C+pericolo+scampato%3A+lo+temevano+tutti
controcalciocom
/2023/12/08/sinner-pericolo-scampato-lo-temevano-tutti/amp/
ControNews

Sinner, pericolo scampato: lo temevano tutti

Published by
Mario

La stagione del tennis si è appena conclusa. E già si pensa al prossimo anno. Una notizia fa sorridere Jannik Sinner e i suoi fan.

Il 2023 è stato il miglior anno della carriera di Jannik Sinner. Il giovane talento azzurro ha raggiunto ottimi risultati, ha vinto il Masters 1000 di Toronto e ha ottenuto il Best Ranking come numero 4 delle classifiche mondiali. Jannik ha avuto però la sua consacrazione nel finale di stagione dove ha disputato la finale alle Atp Finals di Torino e soprattutto ha dato un grande aiuto nel regalare la seconda Coppa Davis della sua storia all’Italia.

Jannik Sinner, i tifosi possono esultare (Lapresse) Controcalcio

 

Gli azzurri non vincevano da ben 47 anni e Sinner ha trascinato l’Italia alla vittoria, vincendo tutti i suoi match di singolo e aiutando nel doppio insieme all’amico e partner Lorenzo Sonego. Storica la semifinale dove Jannik ha ribaltato quasi da solo la sfida, vincendo prima nel singolare e poi nel doppio contro il numero uno al mondo Novak Djokovic. Insomma un 2023 da protagonista e ora c’è grande attesa anche per il prossimo anno.

Jannik Sinner è numero 4 al mondo e partirà nel 2024 con l’obiettivo di salire in classifica e vincere i tornei importanti, a partire dagli Australian Open, primo torneo del Grande Slam del prossimo anno. Sarà un evento molto atteso, c’è curiosità per vedere la battaglia tra Jannik e Carlos Alcaraz o Novak Djokovic e soprattutto ci sarà il ritorno in campo di Rafael Nadal. Intanto Sinner può sorridere per una buona notizia.

Jannik Sinner e i punti da difendere nel 2024

Con 6490 punti Sinner è il tennista italiano che ha raggiunto il maggior numero di punti nella storia del tennis. Rispetto al 2023 Sinner non disputerà il torneo di Adelaide, ma scenderà in campo direttamente agli Australian Open. Nonostante ciò l’azzurro non perderà punti in classifica e potrà organizzare al meglio la sua stagione. Il regolamento Atp prevede infatti che un tennista debba difendere i punti dei suoi migliori 18 tornei, 19 comprendendo le Atp Finals.

Sinner non dovrà difendere punti (Lapresse) Controcalcio

 

I 45 punti del torneo di Adelaide non rientrano nei migliori 19 tornei di Sinner del 2023 e fa parte invece dei tornei non conteggiabili, cosi come l’Atp 250 di Marsiglia e il Masters 1000 di Cincinnati. I punti di Sinner non verranno intaccati e Jannik potrà cominciare senza alcun problema la sua stagione, partendo come numero 4 delle classifiche Atp. Una posizione fondamentale in quanto Sinner in questo modo potrà affrontare i big del circuito solo in semifinale e stiamo parlando di Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e il tennista russo Daniil Medvedev. La stagione è finita, ora testa al 2024!

Mario

Recent Posts

Serie A, like social costa caro: subito la cessione

Troppa leggerezza e troppa superficialità da parte di un calciatore che non si è reso…

11 ore ago

Milan, caos ds: lite con l’Atalanta e intreccio clamoroso

La società rossonera è ancora e sempre alle prese con l'arrivo del nuovo dirigente che…

12 ore ago

“Non è un calciatore eccellente”: Inter, stroncato in diretta un big di Inzaghi – Video

L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Barcellona ma intanto in diretta viene…

13 ore ago

Annuncio choc sul Milan: “Meglio fuori dalle coppe europee”

Il Milan resta al centro del dibattito da parte di molti tifosi: l'ultimo annuncio in…

16 ore ago

Lazio-Juventus, l’accusa clamorosa di Daje Ale: è bufera

Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…

17 ore ago

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

1 giorno ago