Nuova stagione calcistica al via, ma per gli spettatori arrivano brutte notizie: DAZN alza i prezzi di listino, rabbia tra gli utenti
Un mese alla ripartenza del campionato, le squadre si allenano nei ritiri e le dirigenze cercano di mettere a punto i rinforzi sul calciomercato. L’attesa per il ritorno della Serie A è già palpabile tra gli appassionati in crisi di astinenza, bisognerà avere ancora un po’ di pazienza. E nel frattempo riparte l’annosa questione sul costo degli abbonamenti televisivi, con l’ultima decisione da parte di DAZN che di sicuro non trova il favore di molti, anzi.
L’emittente streaming infatti ha comunicato il nuovo listino per la stagione 2023/2024, con diverse novità sostanziali. Quelle che riguardano i prezzi dell’offerta, con aumenti di un certo rilievo.
In particolare, l’abbonamento con il piano Standard, quello che consente di guardare il calcio di Serie A, Europa League e Conference League ma su un solo dispositivo alla volta, diventa di 40,99 euro su base mensile, 30,99 euro al mese se pagato in soluzione annuale su dodici mesi, oppure 24,91 euro al mese in media se si sceglie di pagare l’abbonamento annuale in una unica soluzione da 299 euro.
I rincari sono ancora maggiori per il piano Plus, quello che consente la visione su due dispositivi in contemporanea anche lontani dallo stesso nucleo familiare. Si passa a 55,99 euro per il singolo abbonamento mensile, 45,99 euro per l’abbonamento annuale in dodici rate mensili, oppure abbonamento annuale pagato in unica soluzione da 449 euro, con una media di 37,41 euro al mese.
Inevitabilmente, la discussione si è subito infiammata tra gli utenti e sui social le critiche non hanno tardato a manifestarsi, assai numerose e con polemiche che appaiono soltanto all’inizio.
Una scelta, quella dell’emittente streaming, che viene contestata duramente, visto l’aumento di tutti i beni di consumo e la difficoltà crescente di sostenere spese del genere. Ecco alcuni dei commenti più caustici che appaiono sulla timeline di Twitter: “Mi spiace, ma meritate di fallire, addio”, “Raddoppiare i costi per coprire la perdita dei tifosi juventini ma avviandosi a perdere anche quelli delle altre squadre è l’opera di un genio”, “Sono costi insostenibili, vediamo quanti accetteranno”, “Questi prezzi sono una istigazione al pezzotto”, “Siete impazziti come la FIGC”, “Aumenti ingiustificati visto il servizio offerto”.
Il Milan è al lavoro per innalzare il tasso tecnico della formazione di Allegri. Flick…
Arrivano delle novità che riguardano quello che è accaduto dopo l'ultimo turno di Uefa Champions…
Lo osserva, come fece Mancini per Mateo Retegui prima di convocarlo, Gennaro Gattuso. È il…
Quanto successo in Champions League è destinato ad aprire una nuova frattura fra le parti.…
Il direttore sportivo Igli Tare sta lavorando incessantemente per recuperare la situazione col portiere e…
Clamoroso scambio Inter Juventus. Arriva la bomba riguardo questa trattativa di mercato che potrebbe svilupparsi…